|
|
|
|
Chiama la redazione con skype | Fiorenzo Fraioli su Skype
-  |
|
|
La "mission" di ecodellarete.net
Fiorenzo Fraioli
è l'ideatore e
responsabile del giornale on-line
ecodellarete.net,
un'iniziativa senza fini di lucro per la promozione dell'informazione libera.
L'eco della rete raccoglie articoli, filmati, immagini, notizie
dalla rete e li aggrega. Ai materiali raccolti dalla rete se ne affiancano altri
auto-prodotti. L'eco della rete funziona quindi come un aggregatore:
seleziona e filtra i materiali informativi reperibili da migliaia di blog e siti
web indipendenti, con l'obbiettivo di offrire un punto di vista particolare di quello
che accade.
Tutti i materiali testuali presenti sull'eco della rete contengono
un link alla fonte, o vengono pubblicati previo esplicito consenso dell'autore.
I materiali video e fotografici reperiti su Internet vengono considerati riutilizzabili,
salvo esplicito avviso in senso contrario. In ogni caso la fonte è sempre citata.
|
ecodellarete@gmail.com
|
Fiorenzo Fraioli, di Castro dei Volsci (Fr). Nato nel
1956, ha frequentato il
L. Classico Turriziani di Frosinone e si
è laureato in ingegneria Nucleare nel 1982. Ha lavorato nel settore
nucleare per l'Ansaldo SPA di Genova fino all'incidente di
Chernobyl.
Quella vicenda lo indusse ad un profondo ripensamento conclusosi con
le dimissioni e il voto contro il nucleare nel referendum dell'anno
successivo. Trasferitosi a Roma, si è occupato di sistemi di
controllo e sicurezza per grandi complessi edilizi e di sistemi aereoportuali nell'ambito delle commesse
che un'azienda di Pomezia (Ansafone Elettronica S.P.A.) conduceva
per conto dell'ENAV, realizzando, tra l'altro, il sistema di
controllo delle luci di pista dell'aeroporto dell'Urbe.
In seguito alla
messa in liquidazione di questa azienda, ha iniziato una ben retribuita carriera
come sistemista/programmatore free-lance su grandi progetti
di informatizzazione della P.A., a quel tempo generosamente
finanziati dal CAF (Craxi-Andreotti-Forlani) a spese del debito
pubblico;
Questa esperienza venne bruscamente interrotta nel 1992 a causa dei tagli
imposti al settore dell'informatica di Stato dalla
inevitabile
grave crisi finanziaria che investì il nostro
paese. Come molti altri nella stessa situazione decise di dedicarsi all'insegnamento,
attività nella quale ha portato l'esperienza acquisita
nell'industria.
Ideatore e realizzatore
di reti telematiche per la didattica, ha lavorato a numerosi progetti di informatizzazione
scolastica, in particolare presso l'IPSIA
Galilei di Frosinone e l'ITIS Morosini di Ferentino.
Dal 2005 dedica tutto il suo tempo libero al giornalismo e alla
politica. Il suo sogno è abbattere il muro di rassegnazione che
opprime questo paese. Prima di dedicarsi
al progetto
ecodellarete.net ha pubblicato calimerotv.net,
un giornale di informazione politica locale della provincia di Frosinone. |
|